Limone Alcolico: L’ingrediente speciale
Definirlo “limoncello” non rende giustizia al nostro Limone Alcolico. Per capirci, il protagonista del nostro liquore è proprio il Limone.
Stappando la bottiglia infatti, il primo sentore che appaga non solo le papille gustative poi, è proprio l’agrume!. Il suo profumo intenso ed inebriante lascia tutti a bocca aperta e non di certo asciutta ed è persistente anche nella parte retro olfattiva dopo averlo degustato ovviamente ghiacciato.
Anni di esperienza per poter produrre un prodotto così perfetto.
Adatto ad ogni occasione: a fine pasto come digestivo od in cucina come ingrediente.
Qui di seguito lo vogliamo raccontare come ingrediente speciale!
- Tagliare a bocconi abbastanza grossi del petto di pollo e lasciatelo macerare nel nostro limone alcolico per una notte (ovviamente in frigorifero)
- Raggiunte almeno 8 ore di macerazione, far sgocciolare bene i bocconi e tuffateli nella farina
- Preparate un leggero soffritto con olio extra vergine d’oliva sedano, carote e cipolla. Non appena dorata per bene la cipollina riponeteci sopra i nostri bocconi di pollo impanati
- Fiamma leggerissima, coperchio ed una sfumata di vino bianco per non far attaccare il pollo al tegame.
- Una volta assorbito il vino usato per sfumare il nostro buonissimo composto e verificato che il pollo sia cotto, rimane solo di: salare leggermente (sale fino possibilmente) e servire!
il risultato sarà WOW!
N.B. è possibile servire il boccone di pollo al limone alcolico, su una morbida purea di patate gialle, una grattitina di scorza di limone e buon esperimento!
Branzino al cartoccio al succo di Bergamotto
Si, è proprio il Bergamotto il BERGAMOTTO il principe degli agrumi.
Un frutto dalle molteplici sfaccettature e dai mille utilizzi. Lo possiamo infatti trovare in vendita sotto forma di frutto naturale, essenza (olii ricavati dalla buccia) ed ancora trasformato in marmellata, composte e non solo..
In questo articolo però lo racconteremo in una semplice ricetta:
BRANZINO AL CARTOCCIO AL SUCCO DI BERGAMOTTO!
Ingredienti: 2 branzini da circa 500g l’uno, 1 bicchiere di vino bianco (possibilmente un Friulano del collio orientale da sorseggiare poi al pasto), 250ml di olio extra vergine di oliva,1 limone, 2 spicchi di aglio rosso di Sulmona, alloro, sale e pepe.
Preparazione: Lavare ed asciugate bene i branzini per poi sistemarli sulla pellicola di alluminio. Spremere i bergamotti e mescolare in una ciotola il succo del frutto, l’olio extra vergine di oliva, il vino bianco, pepe e l’aglio rosso di Sulmona tritato finissimo. mettere il sale ai branzini sistemando all’interno una foglia di alloro e condirle con il salmoriglio appena composto avendo cura di conservarne la metà per condire poi i branzini a crudo. Chiudere il cartoccio ed infornare a 180° circa per 20/25 minuti.
Servire il tutto guarnendo con fette di limone e salmoriglio crudo.