Le Brioches all’arancia di Giallozafferano con i nostri prodotti
Siamo entusiasti di inaugurare il blog di Ortobar con una bellissima collaborazione, quella nata con Debbyfood38 di Giallozafferano, che pochi giorni fa si è messa in contatto con noi per saperne di più sulla nostra realtà. Dalla voce di Deborah, in arte Debbyfood38, arrivava tutta la sua passione per la cucina, quella genuina e semplice di una volta. Parola dopo parola è nata l’idea di creare una ricetta dolce con alcuni prodotti di Ortobar che è quella che ti proponiamo oggi e che puoi trovare anche sul quotato blog di Giallozafferano: le Brioches all’arancia.
Noi le abbiamo assaggiate in anteprima e possiamo confermare che sono buonissime e semplici da realizzare.
Questa la ricetta dell nostra amica Debbyfood38.
Questi dolci sono semplicissimi da realizzare, vedrete che li farete molte volte. Amo l’arancia e per aromatizzare i dolci è davvero perfetta e da un sapore unico, molto profumato specialmente se si tratta di arance biologiche.
Ingredienti
Strumenti
Procedimento
Partiamo dal ripieno: in una ciotola mescoliamo lo zucchero con la buccia grattugiata delle arance. Spremiamo anche il succo delle due arance, che ci servirà dopo (ne serviranno 200 ml).
Ora passiamo all’impasto: prepariamo in una ciotola la farina e aggiungiamo il Lievito di Birra con Pasta Madre Disidratati per Dolci Lievitati , mescolando bene con le mani.
In un’altra ciotola rompiamo un uovo, aggiungiamo lo zucchero, il burro fuso, il succo d’arancia e la fialetta di Aroma Arancia. Sbattiamo con una forchetta.
Ora avviciniamo la ciotola con la farina e iniziamo a incorporarla poco alla volta, mescolando con una forchetta. Poi continuiamo con le mani, trasferendo l’impasto su un piano di lavoro infarinato.
Continuiamo a lavorarlo energicamente fino a ottenere una consistenza omogenea ed elastica.
Arrotondiamo l’impasto e mettiamolo in una ciotola, pratichiamo sopra il taglio a croce, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume (ci vorranno circa 2 ore).
Trascorso il tempo di lievitazione, prendiamo l’impasto e rovesciamolo su un foglio di carta forno ben infarinato. Stendiamolo con un mattarello a formare un rettangolo spesso circa mezzo cm.
Potete creare la forma che preferite, io ho fatto delle girelle con mandorla e scorza di arancia, fiocchi, a forma di tuppo (classica siciliana) e nuvola con cannella.
Ora inforniamo in forno ventilato a 170° C per circa 20 minuti, o in forno statico a 180° C per lo stesso tempo.
Favorite!