Descrizione del prodotto

Aglio Rosso di Sulmona

40.00

Coltivato da secoli in Abruzzo, il biotipo “Rosso di Sulmona” ha bulbi racchiusi in tuniche di colore vinoso. La caratteristica che lo rende unico è lo scapo fiorale che emerge durante il mese di maggio al centro della pianta, che viene poi asportato per consentire la regolare crescita del bulbo sotterraneo. Lo scapo, che somiglia a piccoli asparagi dal gradevole e delicato sapore di aglio, viene commercializzato sia allo stato fresco, sia impiegato per la produzione dei tipici “crastatelli sott’olio”. L’elevato contenuto di principi attivi conferisce al prodotto un sapore particolarmente piccante mentre l’alto contenuto di oli essenziali lo rende adatto ad un uso farmacologico ed erboristico. Gli agli, intrecciati abilmente dai coltivatori rigorosamente a mano, formano una treccia lunga e omogenea che può raggiungere i 2 chili di peso e che viene utilizzata anche come ornamento nelle abitazioni. L’Aglio Rosso di Sulmona è Presidio Slow Food, questi riuniscono e sostengono piccoli produttori custodi di grandi tradizioni gastronomiche a rischio di estinzione.

Esaurito

Categoria: Tag: , , ,

Condividi

Descrizione

L’Aglio rosso di Sulmona è da secoli coltivato nella parte montana dell’ Abruzzo. Si caratterizza per una serie di fattori tra cui i suoi i bulbilli che sono racchiusi nelle tuniche di colore rosso vinaccia. Ha una capacità di conservazione che può raggiungere anche la durata di un anno dall’ avvenuta raccolta manuale. Nel nostro caso il “confezionamento” avviene anche esso fatto a mano: in TRECCIA da circa 1,5 kg.

Il suo aroma è intenso grazie all’alta percentuale di allicina e agli oli essenziali ed il sapore delicato.

L’aglio rosso di Sulmona è inserito nell’elenco prodotti agroalimentari tradizionali del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. 

Informazioni aggiuntive

Peso 1.00 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Aglio Rosso di Sulmona”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *