Misticanza
€3.50
Misto di insalatine da taglio già lavate. Pratiche confezioni da 100 grammi dove a suo interno troviamo: Rucola, Spinacino, Soncino, insalatina verde e rossa.
€3.50
Misto di insalatine da taglio già lavate. Pratiche confezioni da 100 grammi dove a suo interno troviamo: Rucola, Spinacino, Soncino, insalatina verde e rossa.
Misto di insalatine da taglio già lavate. Pratiche confezioni da 100 grammi dove a suo interno troviamo: Rucola, Spinacino, Soncino, insalatina verde e rossa.
Peso | 0.400 kg |
---|
Recently added our store
€14.00 – €28.00Scegli
La Rosa di Gorizia è un radicchio unico al mondo e nasce unicamente in Friuli Venezia Giulia, precisamente nella zona del Collio dove cresce da più di trecento anni.
Il nome di questo radicchio deriva proprio dalla sua singolare forma che è simile a quella di una rosa, le cui sementi sono state custodite e tramandate gelosamente, di generazione in generazione, dagli agricoltori locali.
Cosa rende così unica la Rosa di Gorizia? È sicuramente il lungo e particolare tipo di coltivazione a rendere questo prodotto così unico: si perde circa il 70% della produzione, puntando non sulla quantità ma sulla qualità.
La Rosa di Gorizia è un Presidio Slow Food.
Patate nostrane naturali, ottime da gnocchi o minestra. Le patate hanno un elevato contenuto di acqua (circa 78,5 grammi per 100 grammi di alimento) e di fibra. Le proteine non sono molto abbondanti, ma risultano di elevata qualità biologica, circa al pari di quelle delle uova. I grassi sono quasi assenti e si tratta, comunque, di quelli polinsaturi, quindi buoni, mentre, come per tutti gli alimenti di origine vegetale, non c’è colesterolo. Il contenuto di carboidrati, in particolare amido è elevato, motivo per cui le patate sono spesso considerate al pari degli alimenti a maggior contenuto di zuccheri complessi, ovvero i cereali
€24.50Leggi tutto
Coltivato da secoli in Abruzzo, il biotipo “Rosso di Sulmona” ha bulbi racchiusi in tuniche di colore vinoso. La caratteristica che lo rende unico è lo scapo fiorale che emerge durante il mese di maggio al centro della pianta, che viene poi asportato per consentire la regolare crescita del bulbo sotterraneo. Lo scapo, che somiglia a piccoli asparagi dal gradevole e delicato sapore di aglio, viene commercializzato sia allo stato fresco, sia impiegato per la produzione dei tipici “crastatelli sott’olio”. L’elevato contenuto di principi attivi conferisce al prodotto un sapore particolarmente piccante mentre l’alto contenuto di oli essenziali lo rende adatto ad un uso farmacologico ed erboristico. Gli agli, intrecciati abilmente dai coltivatori rigorosamente a mano, formano una treccia lunga e omogenea che può raggiungere i 2 chili di peso e che viene utilizzata anche come ornamento nelle abitazioni. L’Aglio Rosso di Sulmona è Presidio Slow Food, questi riuniscono e sostengono piccoli produttori custodi di grandi tradizioni gastronomiche a rischio di estinzione.
Si possono gustare estratti di frutta e verdura, frullati di frutta fresca, dolci tipici siciliani, vini del territorio nostrano e approfittare di un pranzo veloce comodamente seduti all’interno di un luogo “non convenzionale” ed ospitale.
Ortobar SRL
Via Nazionale, 38
33048 San Giovanni Al Natisone
Udine
Telefono: 392 0136918
E-mail: info@ortobar.it
Orario d’apertura:
da lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 13.00 – 16.00 alle 20.00
sabato dalle 07.30 alle 12.30
domenica chiuso
Ortobar SRL – P.IVA e C.F. 02842890309
Made with love by cristiandellavedova.com
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Maggiori informazioni sulla pagina Cookie Policy
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.